Elide Maria è un nome di origine greca che significa "la vera e propria ninfa delle montagne". Deriva dal termine greco "helade", che si riferisce alle regioni montuose della Grecia.
Il nome Elide Maria è composto da due parti: Elide, che deriva dalla regione greca dell'Elide, situata nell'ovest del Peloponneso, e Maria, un nome di origine ebraica che significa "mare amaro" o "eletta dal Signore".
Nel corso della storia, il nome Elide è stato portato da diverse figure storiche e mitologiche, tra cui la dea greca Era, moglie di Zeus, e la regina dell'Elide, Alceste.
Il nome Elide Maria è stato popolare in molte culture europee nel corso dei secoli, ma non vi sono informazioni specifiche sull'utilizzo di questo nome in Italia. Tuttavia, è possibile che il nome sia stato portato da alcune famiglie nobiliari o che abbia avuto una diffusione limitata in alcune regioni del Paese.
In ogni caso, il nome Elide Maria rimane un nome di origine antica e di grande bellezza, che richiama alla mente immagini di montagne selvagge e di dee mitologiche.
Il nome Elide Maria è stato scelto per un totale di 12 bambine in Italia dal 2001 al 2023. Nel corso degli anni, il numero di nascite con questo nome è stato relativamente costante, con quattro nascite both nel 2001 e nel 2002. Tuttavia, a partire dal 2022, il numero di nascite con il nome Elide Maria è diminuito notevolmente, con solo tre nascite in quell'anno e una sola nascita nell'anno successivo.
Questi numeri suggeriscono che il nome Elide Maria potrebbe non essere più popolare come un tempo in Italia. Tuttavia, è importante ricordare che le tendenze dei nomi possono variare da anno in anno e che il numero totale di 12 nascite con questo nome nel corso di un periodo di 23 anni può ancora essere considerato relativamente basso.
In ogni caso, la scelta del nome per un bambino è una decisione personale e soggettiva che dipende dai gusti individuali dei genitori. Il fatto che un nome sia più o meno popolare non dovrebbe influire sulla sua importanza o significato per chi lo sceglie.